Eventi Passati
Calendario eventi
Microcredito e Macrosviluppo
Martedì, 15 Maggio 2007
Descrizione

Gli interventi delle società evolute verso gli emarginati del terzo mondo consistono in genere negli aiuti umanitari, limitati però al puro e precario sostentamento. Tale stato di cose accresce il divario tra paesi ricchi e paesi poveri, ritarda e falsa lâemancipazione e rende sempre più instabili gli equilibri internazionali.
Unâimportante innovazione per modificare questa situazione attraverso la stimolazione dello spirito âfaberâ dellâessere umano è venuta dallâideazione del Microcredito.
Il microcredito nasce in Bangladesh per opera di M. Yunus, cui per questa iniziativa è stato assegnato il premio Nobel per la Pace, che vi ha fondato una Banca coinvolgendo, allo stato attuale, 7.000.000 di persone.
Il credito è basato sulla fiducia: viene erogato in assenza di garanzie materiali e offerto a soggetti altrimenti esclusi dallâaccesso al credito. 100.000.000 sono le persone coinvolte direttamente o indirettamente in tutto il mondo.
Il Microcredito costituisce una delle più importanti rivoluzioni di politica sociale ed economica, basata su strutture sociali innovative centrate sulle interazioni virtuose del gruppo. Connette, senza soluzione di continuità i soggetti con la dimensione macrosociale attraverso il gruppo, costituito dai beneficiari del finanziamento sulla base di progetti, che si impegnano reciprocamente a darsi fiducia e solidarietà , risultando affidabili verso i finanziatori.
DallâAteneo di Bologna, ad opera di alcuni docenti, tra cui i relatori, ed un gruppo di studenti, si è portata localmente lâiniziativa, da cui il particolare interesse per lâincontro di questa sera.
Dettagli
- Data: Martedì, 15 Maggio 2007
- Orario:
- Luogo: Istituto di Igiene Via San Giacomo 12, Bologna -