Recensioni & Immagini

La sera del 15 maggio la prof.ssa Brunori e il prof. Scazzieri hanno intrattenuto i soci del Cenacolo sul tema “Dal Microcredito al Maxisviluppo”.
I due relatori hanno illustrato le cause che hanno determinato la nascita del microcredito, le finalità che esse si prefiggono di raggiungere, le modalità con cui viene praticato, l’importanza del ruolo che è chiamato a svolgere.
In particolare è stato sottolineato che la finalità dell’istituzione è quella di venire incontro alle esigenze dei poveri attraverso la concessione di piccoli prestiti, privi di garanzie tradizionali, destinati all’inizio e al rafforzamento di attività economiche di piccole dimensioni.
È stato, poi, fatto presente che le modalità di concessione del credito si adattano alle diverse realtà in cui gli istituti svolgono la propria attività.
Per quanto riguarda l’importanza del ruolo svolto dal microcredito è stato posto in evidenza che con la metodologia adottata si è determinata una rivoluzione nel modo di dispensare l’aiuto e chi ne ha bisogno, potendosi ravvisare in essa uno strumento atto a stimolare l’attività produttiva e la dignità delle persone a cui viene data una possibilità di crescita che non viene regalata ma offerta sotto forma di prestito.
Viene in buona sostanza, riconosciuta la fiducia nella possibilità delle persone.
Gli interventi che hanno seguito le relazioni, hanno evidenziato forti perplessità circa la possibilità di realizzazione del microcredito in realtà economiche e sociali come quelle che caratterizzano la civiltà occidentale.

 

 


Calendario Eventi

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31