9 Maggio 2008: Steichen
Venerdì 9 maggio: il gruppo del Cenacolo è pronto ma interviene lo sciopero dei treni e non si potrebbe raggiungere Reggio Emilia non fosse la provvidenziale prontezza dei soci Testi Barbati e Pettenò che si offrono di portare la comitiva con le loro macchine Si arriva puntuali a Palazzo Magnani dove ci aspetta una mostra che, a visita compiuta, giudicheremo imperdibile .
Ci guida Alberta Gnugnoli di cui conosciamo cultura raffinata e chiarezza espositiva questa volta veramente illuminanti in un percorso, quello della fotografia dâarte.spesso poco conosciuto.
Definire Edward Steichen fotografo sembrerebbe addirittura riduttivo dopo aver visto le 400 fotografie della mostra dalle quali si ricava lâemozione che da unâopera dâarte-La sua lunga vita (1879-1973) è stata tutta percorsa e caratterizzata dalla ricerca di esprimersi col mezzo fotografico (e tutte le tecnologie possibili allâepoca) allo scopo di rendere la fotografia ARTE. Il periodo in cui per sopravvivere materialmente si concede alla fotografia di moda produce opere stupefacenti per raffinatezza, stile, fascino. Eâ GLAMOUR puro, come ben definisce Alberta., eâ una maniera tutta nuova di presentare la moda dove lâabito passa quasi in seconda linea rispetto alla suggestione dellâinsieme.
In seguito passiamo al chiostro di S.Domenico dove ci sbalordisce di nuovo con una serie di ritratti e con dei reportage dove cerca di mostrare al mondo il vero volto delle guerre: è la sua maturità che si esprime.
Mostra illuminante, molto apprezzata dal gruppo, torniamo tutti arricchiti di conoscenza.
http://cenacolo-bolognese.it/recensioni-e-immagini/81-22-aprile-2008-le-crociate.html#sigProId022030a458